In una domenica mattina dal meteo praticamente primaverile, è stata festa grande a Parco Labia, nel III Muncipio già protagonista dell'edizione 2023 e 2024, per la seconda tappa di Corri per il Verde 2025.
Tra gli Assoluti Maschili, segna la propria doppietta dopo il primo posto dell'esordio Tommaso Maniscalco (A.O.C. Team) di nuovo primo al traguardo. Assente la trionfatrice dell'Aniene Daniela Maugini, a tagliare per prima il traguardo negli Assoluti Femminili è stata Chiara Fadda (Atletica Roma Acquacetosa), rimescolando le carte per il successo finale.
Due doppiette arrivano anche dalle categorie Allievi e Allieve: Jacopo Ruperto (ASD Leone) e Valeria Matera (Astra Atletica), giungendo primi al traguardo anche a Parco Labia, pongono una seria ipoteca sul successo finale.
Tra le Giovanili B, seconda affermazione del 2025 per Margherita Cesara (Atletico Monterotondo) nelle Cadette e per Antonino Calcò (AL Sport & Giovani) nei Cadetti, sempre più padroni delle rispettive graduatorie, mentre tornano a vincere una tappa di Corri sia Alice Perilli (Fiamme Gialle) nelle Ragazze, che Andrea Tavella (Tirreno Atletica Civitavecchia) nei Ragazzi.
Nelle Giovanili A, infine, primo successo nel circuito per Anna Kusakabe (Rifondazione Podistica) nelle Esordienti Femminili, con Diego De Pascale (Astra Atletica) che invece bissa il successo dell'Aniene negli Esordienti Maschili. E' dominio assoluto, da ultimo, dell'Astra Atletica tra i più piccoli: trionfano infatti Flavia Guttadauro nelle Pulcine (doppietta per lei), Giovanni Pergolesi nei Pulcini, Caterina Rullo nelle Cucciole e Ebi Mattia Wilson (bis anche per lui) nei Cuccioli, tutti con il logo di Astra sul petto.
Capitolo società: barcolla ma non molla l'Atletica La Sbarra negli Assoluti Maschili, che respinge l'assalto dell'A.O.C. Team, mantenendo inalterato il distacco di circa 900 punti. I ragazzi della Lazio Olimpia Runners Team sono sul terzo gradino del podio, con Scavo 2000, Rifondazione Podistica, Romatletica e LBM Sport a completare la zona premi. Negli Assoluti Femminili, le ragazze dell'A.O.C. Team prendono il largo al comando con circa 1500 punti di vantaggio sulla Lazio Olimpia Runners Team. Medaglia di bronzo provvisoria per la Romatletica, con Gruppo Millepiedi, Rifondazione Podistica, Scavo 2000 e X-Solid Sport Lab a completare la zona premi. Nelle Giovanili B, restano invariate le prime due piazze con l'Astra Atletica a precedere l'Atletica Tor Tre Teste, mentre il terzo e ultimo posto valido per la zona premi è ora ad appannaggio dell'AL Sport & Giovani. Tra le Giovanili A, infine, permane tutto come sette giorni fa all'Aniene: prima piazza per l'Atletica Tor Tre Teste, con Astra Atletica e Atletica Roma Acquacetosa a completare il podio.
Pubblichiamo le classifiche di tappa e le generali dopo due prove, ringraziando tutte le società sportive e i singoli podisti partecipanti, il Municipio Roma III nelle persone del Presidente Paolo Marchionne e dell'Assessore allo Sport Matteo Zocchi, il Gruppo Banca Finint per aver concesso l'utilizzo dello spazio interno al parco di proprietà dell'istituto, lo straordinario staff Uisp Roma, la Fidal Lazio, Gianni Marchetti, la voce di questa tappa di Corri, gli amici di Cisterna Soccorso per i servizi medici e gli amici dell'Associazione Volontari di Protezione Civile Roma 16 per i servizi di protezione civile, gli amici di Decathlon, Acqua Egeria e Evodata.
Dopo due tappe ravvicinate, ora Corri per il Verde si prende una pausa di una settimana: ci vediamo domenica 16 novembre al Parco di Eur Castellaccio!
| ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
| CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
| ALLIEVI | ALLIEVE |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| ASSOLUTI MASCHILI | ASSOLUTI FEMMINILI |
| CATEGORIE MASCHILI | CATEGORIE FEMMINILI |
| ALLIEVI | ALLIEVE |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |
| MASCHILI | FEMMINILI |
| GIOVANILI B | GIOVANILI A |